Consigli di lettura “STEVE JOBS NON ABITA PIU’ QUI” di Michele Masneri è un libro piacevole alla ricerca del’eredità informatica di Steve Jobs!

Molti luoghi del mondo sono macchine del tempo, quasi sempre rivolte al passato. Poi ce ne sono alcuni – pochissimi – che portano direttamente, se non al futuro, a quello che del futuro riusciamo a immaginare.

La California di Michele Masneri, non è più quella dei pionieri informatici, come Steve Jobs, Non importa dove Masneri si aggiri, né con chi parli: che ascolti un autista di Uber descrivergli nei particolari la sua idea di startup.

Con molta leggerezza Masneri frequenta e descrive l’era di un tempo gioioso ecosistema gay, e si fa spiegare molto bene da Jonathan Franzen dove il pianeta dovrebbe andare per salvarsi, quella che scrive qui è una lunga, movimentata, esilarante prova provata di quanto ci avesse visto lungo Frank Lloyd Wright, quando sosteneva che tutto quanto sul pianeta non abbia un ancoraggio sufficientemente solido prima o poi comincerà a scivolare verso la California.

La California attuale è diversa dello stato dei pionieri informatici della Silicon Valley, come descrive bene Masneri nel suo libro Steve Jobs non abita più qui.

Lascia un commento